


La “borsa delle 72 ore”: sopravvivenza o educazione alla guerra?
di Francesco Mazzarella Non ha un nome evocativo, non richiama ideologie o sistemi politici, eppure …

L’affondo di Le Pen dopo la condanna: una battaglia per la democrazia e la libertà di scelta

Di quale Europa si parla? Con quali mediterranei occorre stabilire legami stabili?

A Berlino “Brutalist Italy”: la mostra fotografica di Roberto Conte e Stefano Perego
Photocover: Estensione del cimitero monumentale. Busto Arsizio. Arch. Luigi Ciapparella, 1971. Foto di Stefano Perego …

Morte Satnam Singh: l’Osservatorio Nazionale Amianto si costituisce parte civile
1 aprile 2025 – “Chiediamo Giustizia per Satnam Singh, e che venga fermato una volta …

Roma, “Caravaggio 2025”
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025 le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, …

“Mi amo troppo per stare con chiunque”. Il femminicidio di Sara Campanella. Misilmeri, una comunità sconvolta.
di Gian Piero Corso MISILMERI, 1° aprile 2025 – (gpc) “Mi amo troppo per stare …

Corrado Alvaro 130: un webinar per celebrare lo scrittore calabrese. 15 aprile 2025
Il 15 aprile 2025 ricorreranno i 130 anni dalla nascita dello scrittore, poeta, giornalista e …

Trump e Musk: Attrazione Fatale tra Potere e Innovazione
“Non mi interessa essere Presidente, ma se lo volessi, lo vincerei facilmente” – Elon Musk …

Pasolini e la Calabria: quando Pier Paolo Pasolini incontrò il mito e la tragedia nelle terre calabresi
prof. Romano Pesavento Certamente, pochi avrebbero immaginato che un piccolo paesino della Calabria di nome …

Il 2 aprile di trecento anni fa nasceva Giacomo Casanova. Occorre rileggere tutta la sua opera oltre il mito del libertino
PIERFRANCO BRUNI Il 2 aprile di trecento anni fa nasceva Giacomo Girolamo Casanova. Era il …

Couture: Vittorio Camaiani svela il suo Giardino Segreto. Una collezione di pura eleganza
di Giorgia Piccolella Roma – Raffinata contemporaneità e omaggio a una figura femminile fuori dagli …

Petra Magoni & Andrea Dindo “Canzoni in Bianco e Nero” in concerto a Fusignano (Ravenna)
L’Auditorium Arcangelo Corelli di Fusignano (provincia di Ravenna) sarà la cornice che ospiterà il concerto …

Il Casanova di Pierfranco Bruni a 300 anni dalla nascita: una dialettica della persistenza del pensiero nel sentimento
Rosaria Scialpi L’opera organica in comunicazione. Così si potrebbe definire, sebbene in maniera poco esauriente, …
-
31 Marzo 2025 Commenti disabilitati su Con Hafez Haidar. Due significative serate di riflessione
-
31 Marzo 2025 Commenti disabilitati su Conclave: Un’Occasione Sprecata tra Noia e Prevedibilità
-
31 Marzo 2025 Commenti disabilitati su Il crepuscolo della pace: Nubi di guerra sul Medio Oriente
-
30 Marzo 2025 Commenti disabilitati su A 125 dalla morte Friedrich Nietzsche. Siamo dei viandanti oltre la nostra ombra
-
30 Marzo 2025 Commenti disabilitati su Progetto U-Turn: evento di moda di inclusività per le diversità. La sfilata a Roma per Assipromos
-
30 Marzo 2025 Commenti disabilitati su A Palermo Nomia. Presentata la prima Exchange per criptovalute del Mezzogiorno
-
30 Marzo 2025 Commenti disabilitati su Herbert Pagani. Un visionario, un poeta e un profeta. Il grande artista raccontato dalla sorella Caroline
-
29 Marzo 2025 Commenti disabilitati su Il mango. L’incanto dorato delle cose semplici
-
28 Marzo 2025 Commenti disabilitati su A Marcello Maida, gastroenterologo nisseno il premio Europeo “Esge Next generation award”
-
28 Marzo 2025 Commenti disabilitati su Prosegue Storie dell’Arte: il progetto di Amici di Brera per la città di Milano. Marco Carminati alla Direzione scientifica