
IPAZIA. Quando la filosofia si scontra con la teologia
Scrisse Vincenzo Monti: “Oh! squarciatemi il velo, e l’inumana /storia m’aprite di que’ vili astuti;/ …
Scrisse Vincenzo Monti: “Oh! squarciatemi il velo, e l’inumana /storia m’aprite di que’ vili astuti;/ …
Le civiltà non si osservano soltanto. Si ascoltano. Ascoltando il tempo e gli echi dei …
Il teatro e la recita. Finzioni di vite e tragedie di esistenze. C’erano stati i …
A trent’anni dalla scomparsa di Karl Popper la cultura del “plurale” può essere considerata una …
Il Kafka di Pierfranco Bruni con la verità tragica tra il romanzo e Milena. Comparazioni …
Era mio padre che preparava il caffè. Quasi sempre. A volte mia madre. Nelle albe …
Perché celebrare Manlio Sgalambro in un tempo di macerie e di “morte del sole”? Me …
Le città i luoghi il paesaggio i personaggi le donne amate e immaginate vissute e …
Milena Jesenskà. Chi è? La donna con la quale Franz Kafka ha avuto una importante …
Pierfranco Bruni. Manlio Sgalambro Il filosofo asistematico Nel video Pierfranco Bruni, Presidente del Comitato Nazionale per …
© 2014-2025 - Powered by WSITO