
La Russia nell’Europa delle culture e delle filosofie con Pierfranco Bruni tra mediterraneo e mondo asiatico
La Russia? È anacronistico parlare della Russia. Della letteratura che salva? Bisogna cercare la bellezza …
La Russia? È anacronistico parlare della Russia. Della letteratura che salva? Bisogna cercare la bellezza …
“L’antropologia ha sempre svolto un compito comparato con una cultura materiale e immateriale e costituisce …
. Ci sono diversi Sud. Non può esistere un solo Meridione. Io uomo del Sud …
Per un pezzo di cammino la vita è vivere e sentirsi protagonista. Per un pezzo …
Perché si continua a insistere su un Albert Camus completamente di sinistra? È ben altro …
Conferita la Cittadinanza onoraria di Cutro, (Calabria), all’antropologo e saggista Pierfranco Bruni.Attraversati dalla tradizione dei …
È scomparso lo scrittore Ismael Kadare. Lo scrittore che raccontò le diaspore. Che andò via …
Pavese “ambiguo maestro del Neorealismo’, definizione ‘coniata’ da Salvatore Guglielmino, Pavese che “sbagliava per calcolo” …
Se l’assurdo è una consapevolezza inequivocabile il silenzio, che vi sta dentro, è una metafisica …
Festival Filosofi lungo l’Oglio continua la sua corsa incessanteimprontata quest’anno sul tema Desiderare. Venerdì 28 giugno alla Villa Alghisi …
© 2014-2025 - Powered by WSITO