
La seduzione e la filosofia sono metafisica nel giocoliere Casanova
Pierfranco Bruni Nelle Riflessioni Giacomo Casanova ebbe a scrivere: “Se un uomo dimentica un’offesa non …
Pierfranco Bruni Nelle Riflessioni Giacomo Casanova ebbe a scrivere: “Se un uomo dimentica un’offesa non …
di Pierfranco Bruni – L’antropologia della saggistica Viviamo di domande e andiamo alla ricerca di …
di Pierfranco Bruni– l’antropologia della saggistica* Il linguaggio e la memoria. Lo scrittore è sempre …
a cura di Pierfranco Bruni – Presidente Comitato Nazionale Celebrazioni Manlio Sgalambro – Mic Siamo …
Pierfranco Bruni* Tra Orazio e Ariosto, Giacomo Casanova visse il tempio onirico della vita. Tra …
di Pierfranco Bruni* Ma chi è stato realmente Robert Brasillach? E perché è stato ucciso? …
Vincenzo Cardarelli ebbe sempre un rapporto particolare con la critica letteraria. “Sono rari quei critici …
Cosa è il coraggio della verità in Manlio Sgalambro? Nel centenario della nascita del filosofo …
Pierfranco Bruni Cosa è il relativismo nella filosofia del tragico? Non può resistere. Il tragico …
di Franca De Santis Per parlare di Camus tocca affrontare la mortalità e l’immortalità. Si …
© 2014-2025 - Powered by WSITO