![don Tonino Bello e Papa Francesco innamorati di Maria](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2021/12/don-Tonino-Bello-e-Papa-Francesco-innamorati-di-Maria-444x381.jpg)
MOLFETTA – Sabato 4 dicembre 2021, alle ore 19,00, l’Associazione Molfettesi nel Mondo donerà alla Basilica della Madonna dei Martiri una tavola del maestro Mimmo Camassa per ricordare il 40° anniversario della fondazione dell’Associazione.
“Don Tonino Bello e Papa Francesco innamorati di Maria” – questo è il titolo dell’opera – è stato il tema che il prof. Francesco Lenoci scelse per la sua conversazione d’apertura del 40° Convegno dei Molfettesi nel Mondo, il 22 agosto 2021, in omaggio alla proclamazione di Molfetta a Civitas Mariae, avvenuta l’8 settembre successivo.
Ispirato dal tema, il maestro Mimmo Camassa realizzò su cartoncino un’opera raffigurante la Madonna dei Martiri, come appare nell’antica icona, don Tonino e il Santo Padre in un tutt’uno che racconta quanto il legame mistico si traduca poi in fisicità, ispiratore di azioni materiali, di vite impreziosite dalla santità.
![](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2021/12/don-Tonino-Bello-e-Papa-Francesco-innamorati-di-Maria-1.jpg)
All’indomani dell’evento, su iniziativa di alcuni soci, è stato richiesto al maestro Camassa di realizzare un’opera su tavola da donare alla Basilica in ricordo del 40° anniversario dell’Associazione Molfettesi nel mondo.
L’opera, che ricalca il soggetto del primo lavoro ma con spazi più ampi che ne esaltano la bellezza, è arrivata a Molfetta, per una felice coincidenza, proprio nei momenti in cui veniva annunciata la proclamazione a “venerabile” di don Tonino… Una circostanza che ha emozionato molto i soci del sodalizio molfettese e che rende ancora più bella e più significativa questa immagine.
“Il dono alla Basilica della Madonna dei Martiri” – spiega Angela Amato, presidente dell’associazione – “vuol essere il segno di un legame fortissimo, indissolubile e identitario tra i molfettesi sparsi nel mondo e la loro Madre, Regina dei Martiri, dell’affetto per Papa Francesco, anche Lui testimone di storie di emigrazione in terre lontane, e della venerazione per don Tonino Bello, che durante il suo vescovato, si fece formidabile ponte tra la città di Molfetta e le comunità di molfettesi all’estero, non facendo mai mancare la Sua vicinanza, il Suo sostegno, la Sua solidarietà, il Suo amore di padre. Per i molfettesi, ovunque essi siano, don Tonino è già Santo” – conclude – “e il Suo esempio di vita è ispiratore di conversioni al bene e alla bellezza.”
* * * * *
Mimmo Camassa è nato a Bari e risiede a Tricase.
Diplomato al Liceo Artistico, si è specializzato in Arte Sacra e Pittura Orientale. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive, meritando premi e menzioni in tutta Italia. Le sue opere, apprezzate da critici d’arte ed amatori, sono entrate in prestigiose collezioni private in Italia e nel mondo.