![Sant’Agata 2025 festa a Catania con i bambini](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2025/02/SantAgata-2025-festa-a-Catania-con-i-bambini--678x350.jpg)
Catania – Tra le molteplici e variegate manifestazioni della solenne festa in onore di Sant’Agata un particolare momento è stato dedicato ai bambini delle scuole Primarie della Città.
Riproponendo un gesto della tradizione antica, quando, il 2 febbraio, festa della presentazione di Gesù al tempio, le nobildonne catanesi portavano i loro bambini in chiesa e venivano donati i vestiti ai bambini poveri, com’è rappresentato dal dipinto di Giuseppe Sciuti (1898) nel secondo altare di sinistra della chiesa di S, Agata La Vetere, la prima cattedrale di Catania.
![](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2025/02/Dipinto-Gius-Sciuti-chiesa-s.-Agata-la-vetere-CT.jpg)
Venerdì 31 gennaio, per iniziativa del preside Giuseppe Adernò come già negli altri anni, è stata rinnovato il tradizionale incontro con Sant’Agata dei bambini della scuola primaria ed hanno partecipato 180 bambini delle scuole: “Diaz -Manzoni”, “Santi Giuffrida “ e dell’Istituto Paritario “John Dewey”
![](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2025/02/SantAgata-e-i-bambini-2025.jpg)
Dopo la lettura dialogata del racconto del martirio di Sant’Agata, eseguita da Ivano, Lavinia, Angelo, Gabriele, Paula e Gloria, alunni della classe seconda dell’Istituto “John Dewey” , coordinato dal preside Giuseppe Adernò, tutti i bambini per classe hanno aperto i loro zainetti ed hanno presentato all’altare biscotti, pasta, zucchero, e cibi a lunga conservazione, che sono stati raccolti dai volontari della Caritas in 22 ceste.
![](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2025/02/Catania-festa-SantAgata-25-e-i-bambini-.jpg)
Gli alunni della scuola Diaz-Manzoni, con la guida dell’insegnante Di Stefano, hanno eseguito in chiusura il tradizionale inno a Sant’Agata.
La visita ai santuari agatini, al santo carcere e alla fornace, ha arricchito di cultura e di storia la giornata scolastica in preparazione alla festa della Santa Patrona.
Il prossimo anno, lunedì 2 febbraio 2026, la cerimonia del dono sarà ripetuta e coinvolgerà i bambini delle altre scuole della città.