“I ragazzi di Sanremo 95” raccontano a Suggestioni Press un Festival indimenticabile

Dal 9 febbraio, a pochi giorni da Sanremo 2025, un format ideato e condotto da Marco Bonardelli. Sul canale YouTube di Suggestioni Press i trent'anni di una della edizioni di maggiore successo della kermesse targata dallo straordinario Pippo Baudo

Online dal 9 febbraio sul canale YouTube di Suggestioni Press, a ridosso del festival, “I ragazzi di Sanremo 95”, format ideato e condotto da Marco Bonardelli per i trent’anni di una delle migliori edizioni del festival firmata Pippo Baudo.

Nei mesi scorsi il giornalista messinese ha intervistato alcuni cantanti che quell’anno hanno partecipato tra le Nuove Proposte, raccontando ai microfoni di Bonardelli il proprio percorso canoro da Sanremo Giovani ‘94 fino alla settimana clou sul palco del Teatro Ariston e al post-festival.

Ad alternarsi nel racconto Ciro Caravano, che vinse con i Neri per Caso e quest’anno accompagnerà col gruppo Massimo Ranieri nella serata dei duetti. E, ancora, Alessio Ventura, voce della band Dhamm; Flavia Astolfi, Raffaella Cavalli, Kalika Mara, Fedele Boccassini, Fabrizio Consoli e Rudy Neri, allora membro dei Prefisso. L’anno successivo Neri è diventato l’inconfondibile voce del jingle del festival “Perché Sanremo è Sanremo”, che nacque proprio nell’edizione del ’95, scritto da Sergio Bardotti e Pippo Caruso e cantato da Maurizio Lauzi.

Un progetto concepito sotto forma di documentario a puntate, che prosegue le celebrazioni dei Sanremo passati curate da Bonardelli sui social di Suggestioni Press nel periodo che precede il festival, come la serie di interviste dello scorso anno “Viva la musica – Aspettando Sanremo”.

“Sanremo 95 non rimase nella memoria di tutti solo per la vittoria di Giorgia e la presenza di grandi nomi tra i big – specifica Bonardelli – ma anche per questi talenti, allora emergenti, che hanno regalato pezzi davvero memorabili. C’erano i Neri per Caso, Daniele Silvestri, Massimo Di Cataldo e Gianluca Grignani, oggi punti di riferimento della musica italiana, assieme ad altri partecipanti meritevoli di attenzione. Non era quindi concepibile un Prima Festival di Suggestioni Press che ospitasse solo alcuni di loro, ma bisognava creare un format celebrativo vero e proprio, cercando di intervistarne il più possibile. E’ stato un viaggio emozionale tanto per la ricostruzione di quell’esperienza quanto e soprattutto per la grande sincerità con cui si sono raccontati. Mi auguro che le stesse emozioni possano provarle gli spettatori”.

Ad accompagnare le interviste gli arrangiamenti di Yuri Salvatore, figlio del cantautore napoletano Federico (a Sanremo nel ’96 con “Sulla porta”), che firma la sigla e le cover dei brani degli artisti partecipanti.

“I ragazzi di Sanremo 95” è realizzato da Suggestioni Press con “Luci della ribalta – Viva la musica”, la rubrica di dirette musicali curata da Bonardelli.

Per vedere le interviste: (451) Suggestioni Press – YouTube

Stampa Articolo Stampa Articolo