Impatto Politiche climatiche. Lo studio del CMCC appena pubblicato su open access Cell Reports Sustainability

Impatti climatici evitati possono promuovere l'uguaglianza economica. Uno studio del CMCC Centro Euro-mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, appena pubblicato sulla nuova rivista open access Cell Reports Sustainability fa luce sull'impatto delle politiche climatiche sulla disuguaglianza globale. Johannes Emmerling, Senior Scientist al CMCC e primo autore dello studio, ha dichiarato: "La nostra ricerca sottolinea che attuando strategie ben progettate, abbiamo il potenziale anche per promuovere forma a un futuro più sostenibile ed equo per le generazioni a venire


 La maggioranza della popolazione mondiale, in particolare le famiglie a basso reddito, potrebbe beneficiare economicamente delle politiche climatiche già entro il 2030, se ben attuate. Uno studio del CMCC Centro Euro-mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, appena pubblicato sulla nuova rivista open access Cell Reports Sustainability fa luce sull’impatto delle politiche climatiche sulla disuguaglianza globale e suggerisce come promuovere l’uguaglianza economica mentre si agisce per il clima.
 Nel nuovo articolo, i ricercatori del CMCC presentano risultati chiave riguardanti le sfide interconnesse della disuguaglianza e dei cambiamenti climatici nel XXI secolo.  Lo studio combina scenari di sviluppo demografico, crescita economica e proiezioni sulla disuguaglianza, rilevando che la recente tendenza della disuguaglianza globale, ovvero quella di essere dominata dalla disuguaglianza all’interno dei singoli Paesi, è destinata a continuare nel corso del XXI secolo, mentre la disuguaglianza economica tra Paesi potrebbe ridursi. 
Le politiche climatiche e la disuguaglianza globale risultano fortemente interconnesse. Lo studio rileva che le prime, se attuate in modo isolato, possono aggravare la seconda. Tuttavia, l’introduzione di un “dividendo climatico” o la ridistribuzione dei proventi ricavati dalla tassazione delle emissioni di carbonio ai cittadini possono compensare questo aumento della disuguaglianza, portando in ultima analisi a una sua riduzione a livello globale. La ricerca analizza in particolare i costi di mitigazione e degli impatti dei cambiamenti climatici e degli schemi di ridistribuzione e dimostra che politiche climatiche ben progettate, inclusa una carbon tax globale e schemi di ridistribuzione, possono portare a risultati progressivi: le fasce di popolazione a basso reddito beneficerebbero maggiormente degli impatti climatici evitati e delle ridistribuzioni mirate. Le implicazioni distributive sono molto importanti anche per l’accettazione sociale e il sostegno alle politiche climatiche. La ricerca analizza i vincitori e i perdenti delle politiche climatiche, considerando gli impatti economici nei diversi Paesi e gruppi di reddito e rivela che, entro la metà del secolo, la maggior parte della popolazione globale (58%), in particolare le famiglie a basso reddito, potrà beneficiare di politiche climatiche ben attuate già entro il 2030. 
Johannes Emmerling, Senior Scientist al CMCC e primo autore dello studio, ha dichiarato: “La nostra ricerca sottolinea l’intricata relazione tra cambiamenti climatici e disuguaglianza. Attuando strategie ben progettate, abbiamo il potenziale non solo per combattere il cambiamenti climatici, ma anche per promuovere l’uguaglianza economica. Le scelte che facciamo oggi daranno forma a un futuro più sostenibile ed equo per le generazioni a venire. Nel caso specifico dell’Italia i risultati suggeriscono che, introducendo un dividendo climatico, gli impatti economici legati al raggiungimento dell’obiettivo dell’Accordo di Parigi di contenere l’aumento della temperatura media globale ben al di sotto di 2 gradi a fine secolo migliorerebbero per circa la metà della popolazione al 2030, e per tutta la popolazione entro il 2050”.   I risultati del lavoro, pubblicato su Cell Reports Sustainability, hanno ampie implicazioni per decisori politici, sostenitori della tutela dell’ambiente ed economisti che lavorano per un mondo più sostenibile ed equo.
Stampa Articolo Stampa Articolo