Rete Natura 2000 in Sicilia da ZSC a ZPS: Vincenzo Piccione a Tre Domande Scomode per…!

21 febbraio 2025 alle ore 21:00. Edizione Speciale 2025. Vincenzo Piccione, Docente universitario di discipline ecologiche, Coordinatore della Commissione Tecnico Scientifica di AssoCEA Messina APS, ospite del programma ideato e condotto da Francesco Cancellieri. Link di collegamento ⬇️

Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 21:00  Edizione Speciale di Tre Domande Scomode per…!

Dal titolo  “Rete Natura 2000 in Sicilia da ZSC a ZPS”  con Francesco Cancellieri ideatore e conduttore del programma e Vincenzo Piccione, Docente di discipline ecologiche e valutazioni ambientali nelle Università di Catania e Reggio Calabria. Componente del CUTGANA – Centro Universitario per la Gestione degli Ambienti Naturali e gli Agroecosistemi, Coordinatore della Commissione Tecnico Scientifica di AssoCEA Messina APS.

Link su Fb per lancio: https://www.facebook.com/share/p/15k1Vtxkmw/

…..

Vincenzo Piccione, naturalista. Insignito del titolo di Biologo dall’Ordine Nazionale nel 1995 . E’ stato – Docente di discipline ecologiche e valutazioni ambientali presso gli Atenei di Catania e Reggio Calabria. Componente del CUTGANA – Centro Universitario per la Gestione degli Ambienti Naturali e gli Agroecosistemi. Responsabile del Laboratorio di Cartografia del Dipartimento di Botanica dell’Università degli Studi di Catania e Direttore dell’Unità Operativa M.I.A.S. – Sistemi Informativi Ambientali Speditivi. Responsabile editoriale del Progetto Strategico del Consiglio Nazionale delle Ricerche Clima, Ambiente e Territorio nel Mezzogiorno. Delegato del Rettore per presiedere il C.R.I.E.A. – Centro Regionale di Informazione ed Educazione Ambientale dell’Università degli Studi di Catania. Coordinatore del Nucleo Multidisciplinare Arpa Calabria. Responsabile di progetti di ricerca nazionali e internazionali, coordinamenti, direzioni di comitati e associazioni scientifiche. Autore di oltre 200 pubblicazioni su rischio desertificazione, geobotanica, cartografia ecologica, valutazioni ambientali. E’ oggi – Coordinatore della CTS AssoCEA Messina APS. Presidente Comitato Promotori Comuni Custodi Macchia Mediterranea. Presidente SIGEA sez. Sicilia. Membro effettivo dell’Accademia Gioenia.

Francesco Cancellieri, ingegnere (iscritto all’OIM dal 16 luglio 1987) , Presidente dell’AssoCEA Messina APS prof. Francesco Furnari (già CEA Messina onlus) – Centro di Educazione Ambientale, coordina progetti di Educazione Ambientale. Ricopre numerose cariche di esperto su temi ambientali per enti pubblici e privati. Coordina e riveste incarichi in vari comitati Regionali e Nazionali impegnati sui temi della Sostenibilità Ambientale. Già Vice Presidente della Sezione Sicilia di SIGEA-APS per due mandati (Presidenti B. Privitera, E. Doria e G. Randazzo). Componente il Comitato Scientifico della Rivista di SIGEA-APS “Geologia dell’Ambiente”.

Stampa Articolo Stampa Articolo