In merito alla vicenda definita “Ghost Ship”, la Marina Militare intende costituirsi parte civile contro questi pochi individui i quali, se confermate le accuse, con il loro operato danneggiano l’immagine e il prestigio di tutto il personale della Forza Armata che compie quotidianamente il proprio dovere, anche a rischio della vita, con onore ed abnegazione al servizio della Nazione. Come sempre, la Marina Militare è, e sarà, al fianco della Magistratura e delle Forze dell’ordine per sradicare la corruzione ovunque essa si annidi.
Articoli correlati
MARINA MILITARE: IL PATTUGLIATORE VEGA INTERVIENE IN SOCCORSO AD UN MERCANTILE ALLA DERIVA CON OLTRE 600 MIGRANTI A BORDO
24 Novembre 2014
Redazione
Uno Spaccato del Paese Italia
Commenti disabilitati su MARINA MILITARE: IL PATTUGLIATORE VEGA INTERVIENE IN SOCCORSO AD UN MERCANTILE ALLA DERIVA CON OLTRE 600 MIGRANTI A BORDO
È terminata il 19 novembre, l’operazione di soccorso durata più di 24 ore nei confronti …
La Marina Militare termina nel Canale di Sicilia le operazioni di soccorso al peschereccio
25 Maggio 2016
Redazione
Attualità
Commenti disabilitati su La Marina Militare termina nel Canale di Sicilia le operazioni di soccorso al peschereccio
SCARICA I VIDEO Il pattugliatore Bettica e la fregata Bergamini della Marina Militare, inserite nel …
NAVE ALGHERO LASCIA PORT MAHON PER PARTECIPARE ALL’ESERCITAZIONE SPANISH-MINEX 2018
30 aprile 2018- Il cacciamine Alghero della Marina Militare, inserito nel dispositivo Nato – Standing Nato …