Maturità al via con la prima prova di Italiano.

Tra le tracce proposte un brano tratto da Il Giardino dei Finzi Contini di Bassani , Il principio dell’uguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione e la traccia più scelta dagli studenti: la solitudine nell’arte e nella letteratura.

Il fatidico giorno atteso da più di 500. 000 studenti  è arrivato: si è svolta questa mattina la prima prova, quella di italiano, della maturità2018 :  Tra le tracce proposte ai maturandi – Giorgio Bassani come autore per l’analisi del testo, Il dibattito bioetico sulla clonazione, il tema della solitudine, il principio dell’eguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione.

Per l'analisi del testo è stato proposto un brano tratto dal romanzo 'Il Giardino dei Finzi-Contini' dello scrittore ferrarese ed ebreo Giorgio Bassani. Il protagonista  racconta  l'episodio della sua cacciata dalla biblioteca pubblica della città e delle vessazioni subite dalla sua famiglia dopo l'entrata in vigore delle leggi razziali di Mussolini (delle quali ricorrono gli 80 anni dalla promulgazione). Ai ragazzi è stato chiesto di dare un'interpretazione complessiva di questo passo approfondendo il tema dell'antisemitismo, dell'emarginazione e della discriminazione.   

 'Il principio dell'uguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione' è stata la traccia, scelta dal Miur, per il tema di ordine generale  della maturita'. Principio enunciato nell'art.3 della Carta Costituzionale per la quale quest'anno ricorre il 70esimo anniversario dell'emanazione.

La nascita dell'Europa, nello spirito della cooperazione internazionale, tra le macerie lasciate dal secondo conflitto mondiale e il ruolo cruciale di Alcide De Gasperi e Aldo Moro è stato invece l’argomento proposto come tema storico, mentre Il dibattito bioetico sulla clonazione è stato il titolo presentato dal Miur  in ambito scientifico.

Massa e propaganda. E’ questa la traccia scelta per l’ambito storico-politico della prima prova di italiano della maturità 2018.

Il   saggio breve di ambito socio-economico sottoposto ai maturandi era invece "La creatività come fattore cruciale dell'economia attuale" –  Gli studenti sono stati chiamati a commentare due brani: uno di Enrico Moretti, tratto da 'Il neolavoro. La creatività è il vero capitale',  e 'La noia creatrice',  brano   di Carlo Bordoni: entrambi pubblicati  sul Corriere della Sera. "Se si vuole essere creativi – scrive Bordoni- bisogna recuperare una certa dose di 'noia creatrice' che era propria dell'otium. E' solo quando vi sono le condizioni e il tempo per riflettere che possono rivelarsi intuizioni preziose, soluzioni impreviste. Così il cervello ha l'opportunità di creare".

  “I diversi volti della solitudine nell'arte e nella letteratura”  è stato l'argomento proposto per il saggio breve di arte al tema della maturità. Nella traccia sono stati selezionati  brani di Salvatore Quasimodo da 'Poesia e discorsi sulla poesia, Luigi Pirandello da 'Uno, nessuno e centomila', Francesco Petrarca da 'La vita solitaria' e Alda Merini da 'La presenza di Orfeo' e tre foto che ritraggono i dipinti di Edward Hopper, Giovanni Fattori e Edvard Munch.  –

Nel pomeriggio sono stati pubblicati sul sito del Miur anche le proposte più scelte dagli studenti: “I diversi volti della solitudine nell’arte e nella letteratura” è stata la traccia preferita dal 22,1% degli studenti,  seguita dall’analisi del testo di Giorgio Bassani, scelta dal 18,5% dei maturandi.

Il 16,8% ha puntato sul tema  socio-economico, mentre Il 13,7% si è orientato verso l’ambito tecnico-scientifico, con la traccia sul dibattito bioetico sulla clonazione.

La traccia di ambito storico-politico su “Masse e propaganda” è stata scelta dal 13% dei ragazzi. Infine solo  l’1,1% dei maturandi ha svolto il tema storico sulla cooperazione internazionale.  (I dati derivano da un’indagine campionaria rappresentativa a livello nazionale).

Domani,  giovedì 21 giugno alle 8.30, la seconda prova, che si svolgerà tra le quattro e le otto ore in base agli indirizzi, sulle materie estratte dal Ministero lo scorso gennaio: greco al classico, matematica allo scientifico, lingua straniera 1 al linguistico, economia aziendale per l'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing degli istituti tecnici, scienza e cultura dell'alimentazione per l'indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera, estimo per l'indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio, sistemi e reti per l'indirizzo Informatica e telecomunicazioni. E ancora: progettazione multimediale per l'indirizzo Grafica e comunicazione, lingua inglese per il turistico, meccanica macchine ed energia per l'indirizzo Meccanica, meccatronica, energia, teoria, analisi e composizione al liceo musicale, tecniche della danza al liceo coreutico, discipline artistiche all'artistico.   Dopo una pausa di tre giorni, lunedì 25 giugno alle 8.30 sarà la volta della terza prova, il quizzone giunto quest'anno alla fine della sua breve vita (fu introdotto nel 1997 dall'allora ministro dell'Istruzione Luigi Berlinguer). Dal prossimo anno la terza prova sarà infatti abolita dagli scritti grazie all'ultima riforma dell'esame, che inserisce, però, il conseguimento di una prova Invalsi nel corso dell'anno scolastico come requisito di ammissione. Per gli esami orali data e calendario saranno decisi da ciascuna scuola.
 

Stampa Articolo Stampa Articolo