
GELA 2 novembre 2024 – (gpc) Si terrà domenica 3 novembre a Gela, in provincia di Caltanissetta, il XII Congresso Interregionale della Divina Misericordia. Il tema dell’evento sarà “Viandanti in preghiera per mete di speranza verso la pienezza della Misericordia” e tra gli ospiti ci saranno il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo Emerito di Genova e già Presidente della Conferenza Episcopale Italiana; Monsignor Rosario Gisana, Vescovo di Piazza Amerina; Don Michele Madonna, Direttore della Scuola di Evangelizzazione della Diocesi di Napoli; l’attrice Maria Grazia Cucinotta; Don Pasqualino Di Dio, Missionario della Misericordia e iniziatore della Fraternità Apostolica della Divina Misericordia; professore Ironi Spuldaro, membro del Comitato Nazionale del Rinnovamento Carismatico Cattolico del Brasile; dottor Ciro Fusco, Coordinatore nazionale di CHARIS Italia e il professore Tonino Tirrito, Coordinatore regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo.

“E’ un evento di grande grazia che ci proietta anche al Giubileo che si aprirà il mese prossimo – dice Don Pasqualino Di Dio, promotore dell’iniziativa –. La Fraternità della Misericordia si unisce al movimento d’anime, richiesto da Gesù misericordioso a santa Faustina Kowalska, e alla corrente di grazia del Rinnovamento carismatico Cattolico. La specificità della Fraternità, presente in varie Diocesi d’Italia, è vivere la spiritualità dell’unico pane celebrato e adorato dell’Eucarestia, pane scrutato della Parola e pane condiviso dei Poveri, le 3 P: pane, parola e poveri, dove Cristo è presente nella storia”. Il Congresso si terrà presso il PALALIVATINO con inizio alle ore 9,30. (GPC)