
Verona –

Con il taglio del nastro da parte del Presidente della Repubblica ha preso il via domenica 10 aprile la 50esima edizione di Vinitaly 2016, il Salone Internazionale del vino e dei distillati, che si tiene a Verona con cadenza annuale. Vinitaly si estende per oltre 95000 m², conta più di 4000 espositori l’anno e registra circa 150 000 visitatori per edizione. Il salone raccoglie produttori, importatori, distributori, ristoratori e tecnici.
La manifestazione ogni anno ospita oltre cinquanta degustazioni tematiche di vini italiani e stranieri e propone un programma convegnistico che affronta le principali tematiche legate a domanda ed offerta del mercato del vino.
L’evento si tiene presso il polo fieristico di Verona, che è climatizzato da unità Climaveneta. Entro l’anno saranno inoltre installati 4 nuovi WHISPER E 202, unità rooftop all in one reversibili con sorgente aria ad alta efficienza e recupero entalpico, precedentemente utilizzati per climatizzare il padiglione Vinitaly ad Expo Milano, portando ancora un po’ di sustainable comfort alla città di Verona.