
Continua il trend negativo per la pubblicità del mezzo stampa. Il fatturato generale registra una decrescita del -5,8%.
Si tratta di dati forniti dall’Osservatorio Stampa FCP, che si riferiscono al periodo compreso tra gennaio e dicembre 2022, e confrontati con i dati 2021 dello stesso periodo.
Nello specifico, i quotidiani vedono calare del -6,1% il proprio fatturato.
I dati per tipologie
La stampa locale resiste meglio di quella a livello nazionale: la pubblicità di tipologia Commerciale locale registra infatti una flessione del -4,1%, meglio del corrispettivo nazionale (-5,5%).
Per la pubblicità di tipologia Legale, la decrescita è del -9,2%. Male anche la pubblicità Finanziaria (-7,1%) e quella di tipologia Classified (-11,1%), di piccole dimensioni e relativa a compravendita e servizi.

I periodici vedono un andamento sostanzialmente negativo, con un calo del fatturato di -4,9%. Rispettivamente:
- -5,7% per i settimanali
- -4,6% per i mensili
Bene invece le altre periodicità, cui fatturato registra invece un risultato positivo del +4,3%.
Foto di Bank Phrom su Unsplash