Spoltore (Pescara) – Un incontro di alto profilo storico -culturale quello che si è svolto a Spoltore nel pomeriggio del 18 ottobre 2024 presso la Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso (Soms), presieduta da Luigi Spina.
Franca De Santis ha presentato due antologie dedicate al centenario della morte di Eleonora Duse, edite dalla casa editrice Tabula Fati.
“Eleonora Duse. Come l’onda sulla duna, la Divina che divenne fuoco”, in prima pubblicazione a maggio che raccoglie i contributi di 28 autori accademici, con la direzione scientifica di Pierfranco Bruni (presidente della Capitale del libro 2024) che dissertano con pensiero critico e notevole capacità espositiva sulla vita artistico – culturale della più famosa attrice teatrale che l’Italia vanta tra Ottocento e Novecento, nel passaggio attraverso la Belle Époque, fra travagliati amori ed equilibri inarrivabili, fino alla Grande Guerra che risveglia un rinnovato amor patrio.
La seconda antologia, uscita a settembre 2024, dal titolo “La Divina e il Vate, nella recita del sogno” raccoglie invece i componimenti di poeti il cui respiro dannunziano è percepibile fin dalle prime pagine, a cui seguono i lavori di ragazzi che forse, per la prima volta in questa occasione indossano le vesti della Divina Eleonora Duse e del Vate Gabriele d’Annunzio, per ripercorrere il loro sodalizio sentimentale e di crescita poetica. “Bravissimi questi ragazzi – ha commentato Franca De Santis – che hanno saputo cogliere gli aspetti più delicati proponendoli in chiave moderna e in situazioni attuali a noi contemporanee”.
Il secondo volume molto più snello, fresco e frizzante ci propone Gabriele ed Eleonora qui fra noi.
L’incontro è stato articolato egregiamente dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali, esperto dannunziano che ha saputo con domande ed interventi mirati e pertinenti tenere alta l’asta della attenzione tanto da coinvolgere il presidente della Soms Luigi Spina che, con interventi suggestivi , ha coniugato il discorso Duse e la politica italiana di fine Ottocento attraverso amicizie condivise fra l’attrice e donne appartenenti alla Casa Reale.
Cristiano Vignali ha fatto notare come “l’originalità teatrale della Duse era quella di muoversi in maniera spontanea e con grande espressività, calore umano e femminilità, cose che in alcuni teatri italiani, come quelli della Roma pontificia, erano pressocché sconosciuti fino ad alcuni decenni prima. Inoltre, il Vignali ha rimarcato come “la figura di artisti, poeti e personalità di cultura in genere, quali Eleonora Duse e Gabriele d’Annunzio, hanno contribuito a creare gli Italiani, ossia l’identità culturale nazionale del Belpaese, per esempio attraverso spettacoli della cultura classica italiana come la Francesca da Rimini del d’Annunzio, magistralmente interpretata da Eleonora Duse sul palcoscenico, o Giulietta e Romeo in cui la Duse recitava fin da bambina negli spettacoli in strada della compagnia teatrale dei genitori. Proprio per questo motivo – ha concluso Cristiano Vignali – Eleonora Duse e Gabriele d’Annunzio sono due grandi Italiani, figli di un Italia che come dimostra la storia è sempre stata viva nel cuore e nella mente di artisti e letterati e che nasce con Roma antica, ben prima dell’unione giuridica e amministrativa del 1860”.
Nel discorso storico – politico di Cristiano Vignali, si è inserito dal pubblico Antonio Fares, professore ed esperto di geopolitica, con un intervento sulla storia delle origini della Nazione italiana.
A questo punto, Franca De Santis curatrice dei due volumi avrebbe potuto aprire il discorso su di un suo saggio pubblicato lo scorso anno, sempre sul difficile equilibrio fra chi opprime e chi è oppresso nel contesto dell’Adelchi di Manzoni.
Presente all’incontro anche l’editore Marco Solfanelli che poi si è fermato con i convenuti per un rinfresco ed un brindisi in onore della Divina e del Vate. Due grandi italiani.