![Roma Couture 2025](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2025/02/Roma-Couture-2025.jpeg)
Silvia Gambadoro
Roma, 7 febbraio 2025 – Il fascino senza tempo dell’Alta Moda romana ha brillato ancora una volta nella seconda edizione di Roma Couture.
L’evento, ideato da Antonio Falanga e Grazia Marino, prodotto da Spazio Margutta e organizzato con il sostegno dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma è stato un vero e proprio tributo alla valorizzazione della moda artigianale e della lavorazione a mano, riportando in passerella lo spirito glamour degli storici Atelier degli Anni ’50.
Ha presentato il progetto “Roma couture” Cinzia Malvini .
Antonio Falanga Vittorio Savoia editore di “Collection”, Grazia Marino
Nella esclusiva cornice dell’Hotel de la Ville hanno sfilato in passerella le creazioni di 4 prestigiose maison:
![](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2025/02/Andre-Laug-Atelier-Roma--683x1024.jpeg)
André Laug, storico atelier fondato a Roma nel 1968 dall’omonimo couturier francese già designer di Nina Ricci e André Courrèges, oggi guidato da Laura Vibaldo e dalla contessa Maddalena della Croce di Dojola, resta un punto di riferimento del jet set italiano e internazionale. In passerella abiti realizzati in tessuti preziosi, dal taglio couture e dalle tinte pastello, bianco e nero o giallo sole, per una collezione realizzata interamente a mano nell’atelier di Piazza Mignanelli, nel cuore di Roma.
![](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2025/02/Gaetano-Aloisio-stilista.jpeg)
Gaetano Aloisio, maestro della Sartoria Maschile Italiana, ha riportato in passerella la sua idea di eleganza senza tempo, con abiti impeccabili e tessuti preziosi che hanno valorizzato l’arte sartoriale italiana. In scena le giacche sahariane in prezioso shantung di seta, i raffinati abiti doppio petto, gli smoking in seta jacquard o moire impreziositi dalle eleganti rifiniture, eseguite rigorosamente a mano.
Gerardo Sacco, nome simbolo dell’alta gioielleria artigianale, ha presentato creazioni uniche, ispirate alla mitologia greco-romana. In passerella anche una sorprendente collezione privata di gioielli: corone, pettorali in oro, argento e gemme scintillanti, creati in passato per produzioni cinematografiche dirette da registi internazionali e indossati dalle dive del grande cinema.
Gerardo Sacco
L’iconico stile di Emilio Schuberth ha emozionato il pubblico con 10 creazioni uniche presentate dalla direttrice della maison Elena Perrella. In scena abiti da cocktail e da sera, realizzati in tessuti pregiati, lavorati artigianalmente e impreziositi da dettagli innovativi .
![](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2025/02/Emilio-Schuberth-sfilata-Roma-Couture-.jpeg)
L’ azzurro, l’oro, l’argento il giallo, il corallo la palette di colori della collezione. In passerella anche un abito corto, indossato da Sophia Loren. A chiudere il quadro moda non poteva mancare l’abito da sposa firmato Schubert .
La serata, ha rappresentato non solo una vetrina per la creatività italiana, ma anche un momento di riflessione sul futuro dell’Alta Moda, tra innovazione e rispetto della tradizione. “Dobbiamo valorizzare e tutelare la nostra eccellenza sartoriale”, ha scritto in una nota l’Assessore Alessandro Onorato, evidenziando il ruolo cruciale di iniziative come questa nel panorama internazionale.
Roma Couture si è confermato un appuntamento imprescindibile per gli amanti della moda e del lusso, grazie anche al supporto di Collection Luxury Lifestyle Magazine e Hotel de la Ville – Rocco Forte Hotels.
Con un pubblico selezionato di addetti ai lavori, giornalisti e personalità del settore, la seconda edizione di Roma Couture ha dimostrato che l’Alta Moda italiana continua a essere sinonimo di bellezza, savoir-faire e unicità.
Photocover- da sx,le creazioni di Andrè Laug, Gerardo Sacco, Gaetano Aloisio, Emilio Schuberth
@Riproduzione riservata
Claudio Noto, Make up artist Roma couture
Marcello Montalbano Hair stylist- Ambasciata della Gioia per Roma Couture
@Riproduzione riservata
![](https://www.paeseitaliapress.it/wp-content/uploads/2025/02/Silvia-.jpg)