
Rende (Cosenza) – Il 52esimo anno accademico dell’Unical sarà inaugurato venerdì 15 settembre con una cerimonia che avrà inizio alle 10:30 presso l’Aula magna, all’interno del Centro congressi “Andreatta” (con ingresso consentito entro le 9:45), e si concluderà con l’intervento del ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.
Ospite d’onore il docente di Informatica alla prestigiosa Università di Oxford e “Fellow” del St John’s College di Oxford, Georg Gottlob.

“Intelligenza e Ignoranza Artificiale” ll tema della Lectio magistralis che lo studioso, considerato uno dei massimi esperti in materia di AI, terrà alla cerimonia accademica e da fine 2023 diverrà un professore di ruolo nell’Università della Calabria.

Georg Gottlob, cui sarà affidata l’istituzione di una nuova facoltà per Unical, tra gli scienziati di fama internazionale che hanno contribuito a sviluppare significativamente il mondo dell’informatica, dall’Intelligenza artificiale alla logica, alla teoria delle basi di dati, ha deciso di unirsi alla equipe dell’Università della Calabria con sede a Rende (Cosenza) per il reclutamento di docenti di chiara fama, mostrandosi interessato alla cattedra occuperà dalla fine di quest’anno nell’Ateneo calabrese, reputata da Gottlob una eccellenza italiana.

Una scelta ponderata e stimolata certamente dalla condivisione di ricerche e pubblicazioni scientifiche di alto prestigio con il collega Nicola Leone alla guida dell’ateneo calabrese.
Geog Gottlob e Nicola Leone, hanno lavorato insieme dal 1994 al 2000 al Politecnico di Vienna, stabilendo una intensa collaborazione scientifica che si è rafforzata nel tempo, con il coinvolgimento di tanti altri ricercatori calabresi. Gottlob è infatti coautore con numerosi docenti Unical in ben 104 pubblicazioni, con citazioni in più di 7000 ricerche.
Per il rettore Nicola Leone, la cerimonia inaugurale del nuovo anno accademico 2023/2024, sarà anche l’occasione per la presentazione di Georg Gottlob alla comunità accademica calabrese.