Beyond Words: in passerella protagonisti 19 Modelli autistici. Per non essere invisibili

A Roma nel Salone delle Fontane all’Eur, è andata in scena  la sfilata inclusiva dell’associazione “Modelli si Nasce”. Per la regia di Rossano Giuppa in stretta collaborazione con Manuel Sirianni, la manifestazione ha unito moda, arte e condivisione sociale con l'obiettivo del contrasto ai pregiudizi e la diffusione di una cultura di accoglienza e rispetto. In mostra dal 2 aprile 2025 a Palazzo Braschi anche la mostra omonima a cura di Federica Trotta Mureau

a cura di Silvia Gambadoro

Roma, 2 aprile 2025 – Una sala gremita, occhi puntati sulla passerella, applausi  e tanta partecipazione. Martedì 1 aprile a Roma, è andato in scena Beyond Words, il progetto dell’associazione Modelli si Nasce, giunto alla sua seconda edizione. Protagonisti diciannove ragazzi e ragazze autistici che hanno sfilato davanti al pubblico del Salone delle Fontane all’Eur con autenticità e un tocco di emozione che ha coinvolto tutti.

L’evento, promosso con il patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale, ha rappresentato un momento concreto di inclusione e bellezza.

La serata è stata condotta dalla giornalista Eleonora Daniele e ha visto la partecipazione di numerosi volti noti dello spettacolo – tra cui Margareth Madè, Giuseppe Zeno, Vittoria Schisano, Giulia Bevilacqua, Paola Minaccioni, Diane Fleury, Fabius DeVivo e Michele Ragno – che hanno letto brani tratti dal libro “Fantasie e non solo…”, scritto da Manuel Sirianni, giovane giovane poeta-scrittore autistico, membro di MsN.

Margareth Madè, Giuseppe Zeno

Un testo composto da cinque storie di fantasia, che l’autore con tanti sogni in testa, ama raccontare e raccontarsi per donare benessere e speranza agli altri. Ogni racconto  è stata

l’ispirazione per i 5 designer coinvolti nell’evento: Migale Couture, LeonardoValentini, Alchètipo by Andrea Alchieri, Simon Cracker e Chronos Corps, insieme ai brand Calla per le calzature e Kyme per l’eyewear.

A firmare  ancora una volta la regia della sfilata  Rossano Giuppa, che ha lavorato a stretto contatto con Manuel Sirianni: Proprio su questa collaborazione, Giuppa ha raccontato con  voce rotta dall’emozione: “sono entrato in contatto con il mondo dell’autismo un anno e mezzo fa e ho messo in discussione il mio modo di comunicare. Manuel mi ha aiutato nella regia della sfilata. Lui è uno scrittore e un poeta straordinario che ha già firmato un volume autobiografico e oggi ci offre racconti che parlano con una voce nuova e potente”.

Alessandro Onorato

L’assessore Alessandro Onorato, ha sottolineato  sul palco l’importanza di iniziative come questa: “Per il secondo anno consecutivo, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, abbiamo voluto produrre insieme a Modelli Si Nasce un evento di moda inclusiva. Abbiamo realizzato  il sogno di 35 ragazzi autistici, che diventano modelli con una sfilata e una mostra a Palazzo Braschi. Due iniziative in luoghi prestigiosi, a dimostrazione di quanto crediamo nella moda come strumento per abbattere le barriere. L’anno scorso la sfilata in Campidoglio fu un successo, una serata emozionante. Vogliamo ripeterci per la gioia di tante persone che da mesi non aspettano altro che tornare in passerella e vivere sensazioni uniche. La Sfilata e la Mostra sono l’emblema della città che vogliamo: una Roma inclusiva, che non lascia indietro nessuno e che dà a tutti le stesse possibilità di esprimersi”.

Questa non è solo una sfilata – ha aggiunto  Silvia Cento, presidente di Modelli si Nasce – ma un’occasione per  guardare con occhi nuovi e mente aperta ai ragazzi neuro divergenti e, in generale, a tutto il mondo dell’autismo. Ci piacerebbe che in futuro ci siano sempre più occasioni in cui i valori e le qualità delle persone autistiche possano essere conosciute da tutti.”

BEYOND WORDS, a cura di Federica Trotta Mureau, è anche il titolo della mostra che si inaugura a Palazzo Braschi oggi, 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo che racconta, attraverso le fotografie di Danilo Falà, l’essenza invisibile che solo l’arte sa rivelare. Protagonisti i ragazzi dell’associazione “Modelli si Nasce” primi modelli autistici in Italia formati per abitare la scena della moda non come eccezione, ma come autentica espressione di bellezza.

@riproduzione riservata

fhoto credits: Alessandra Piccolella

Silvia Gambadoro
Stampa Articolo Stampa Articolo