
La Casa di Goethe presenta alcune opere della sua collezione finora mai esposte. Comincia col dipinto “Vista da Monte di Giustizia a Villa Montalto Negroni a Roma” del 1875 di Joham August Nahl il giovane, recente donazione della fondazione “Ike and Berthold Roland – Stiftung” di Mannheim. Il quadro è accompagnato da una serie di opere della collezione del Museo,tra cui i disegni di Hackert, kock e Kobell cheriflettono il tema della pittura del paesaggio reale e del paesaggio ideale.
“Il cielo azzurro,esatta e chiara luce di Roma” scrive Raffaella Capria, che vive a Roma dal ’50.
Gli artisti che hanno vissuto a Roma sono i pittori di questa luce, anche nei disegni.
L’esposizione racconta al contempo la storia collezionistica del museo sin dalla sua fondazione del 1997.
La mostra si è valsa della collaborazione scientifica di Claudia Hordhoff.