
Filippo Sorcinelli ACCORDI E FUGHE
Data di inaugurazione: giovedì 30 dicembre 2021 alle ore 18
Durata: dal 30 dicembre 2021 al 27 marzo 2022
Orari di visita: sabato e domenica, dalle ore 15.30 alle 19
Sede: MUSAS – Museo Storico Archeologico di Santarcangelo di Romagna, Via della Costa 26, 47822, Santarcangelo di Romagna
Telefono: 0541-625212 – 0541.624703
www.focusantarcangelo.it/musas
LA MOSTRA
In occasione del ventesimo anniversario dell’attività di LAVS, il Laboratorio Atelier di Vesti Sacre nato nel 2001 a Santarcangelo di Romagna e divenuto ben presto punto di riferimento d’eccellenza nel settore sia in Italia che all’estero, il suo fondatore e direttore artistico Filippo Sorcinelli ha deciso di raccontarsi attraverso la sua vasta ed eclettica produzione artistica con ACCORDI E FUGHE, una mostra multisensoriale che prende forma nei tre piani del Museo Storico Archeologico di Santarcangelo di Romagna – MUSAS a partire dal 30 dicembre 2021

In mostra è esposto il frutto dell’ampia attività di Sorcinelli che spazia dai paramenti sacri – tra cui quelli realizzati per i papi Benedetto XVI e Francesco –, a tavole e tele di varie dimensioni, a cui si aggiungono sculture, installazioni, video, diffusione di fragranze e suoni.
Comune denominatore tra le diverse opere è il concetto di Sinestesia, quel fenomeno percettivo che consiste nella contaminazione di due o più sensi tra loro, da sempre caro all’artista e fonte perenne di ispirazione per lui.