
“Con le sue labbra le suggella le labbra spiranti” di Pierfranco Bruni. Il libro per le stampe di Pellegrini Editore, al centro di un incontro con l’autore, il 3 Novembre 2023, ore 17.00, all’Hotel San Francesco a Rende (Cosenza).
Il convegno aprirà al Sud le celebrazioni del centenario della morte di Eleonora Duse. Allo spazio culturale, scandito da vari momenti di approfondimento interverranno Anna Cerrigone e Angela Gatto. Con il saggista – antropologo Pierfranco Bruni dialogherà Alberico Guarnieri.
…….
Leggi in correlazione

Pierfranco Bruni, nato in Terra Calabra cui è profondamente legato, vive tra Roma e la Puglia da molto tempo. Archeologo, antropologo, letterato e linguista, fecondo saggista e poeta è presidente del Centro Studi Francesco Grisi e vicepresidente del Sindacato Libero Scrittori Italiani. Dal carismatico e sopraffine stile letterario, Bruni è alla seconda candidatura al Nobel per la Letteratura. Già Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali e componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all’Estero, nel corso della sua carriera è stato docente in Sapienza Università di Roma ed ha appronfondito lo studio rivolto alla tutela e alla conoscenza delle comunità di minoranze etnico-linguistiche.
@tutti i diritti riservati