Teatri di Pietra ritorna per la 22esima edizione

In collaborazione con il Comune di Sutri e il patrocinio Ministero della cultura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’ Etruria meridionale, all’Anfiteatro romano di Sutri si da il via alla ventiduesima edizione della rassegna multiculturale di Teatri di Pietra

Su il sipario, all’Anfiteatro romano di Sutri, per l’edizione numero 22 di Teatri di Pietra, prestigiosa rassegna multiculturale che unisce teatro, musica e danza,  portando, tra giugno e settembre, lo spettacolo dal vivo in siti archeologici e monumentali di cinque  regioni italiane.

A Sutri, il cartellone con un mese di programmazione, prenderà il via il prossimo 5 luglio per proseguire fino al 3 agosto con un cartellone  pensato per raccontare il presente in luoghi ricchi di storia – noti e meno noti – attraverso opere classiche e contemporanee in  una felice koinè espressiva in cui si incontrano canto vocale, balletto e danza indiana, la commedia, la musica  e il teatro danza con la straordinarietà del luogo e del paesaggio.

In un connubio perfettamente riuscito, la Rete, coordinata dal Maestro Aurelio Gatti, porta in scena oltre 100 manifestazioni in 23 siti archeologici, unendo anteprime nazionali,  opere immortali della drammaturgia greca e latina e grandi performances di balletto. 

La manifestazione  è a cura di Pentagono Produzioni, in collaborazione con il Comune di Sutri, il patrocinio del Ministero della Cultura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, la Regione Lazio, la Rete nazionale dei Teatri di Pietra, Fondazione Carivit e la sinergia con Archeoares e Extra Tuscia Experience.

La prestigiosa iniziativa, come sempre, sarà ospitata nello straordinario anfiteatro romano di Sutri, con la costante mission di valorizzare i teatri antichi ed i siti monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo.

L’obiettivo è quello di un progetto sinergico tra più soggetti che danno vita ad esibizioni di elevato spessore tra danza, musica e teatro che si fondono con l’archeologia ed il paesaggio. 

Qui il link per il programma completo.

Ora inizio spettacoli: 21:00

Ingresso: 12 euro, disponibili sul siti www.liveticket.it o www.archeoares.it

Biglietto ridotto: 10 euro solo per convenzionati/associazioni/studenti

Info & Prenotazioni:

  • teatridipietra@gmail.com
  • whatsapp 351 907 2781 
  • FB teatridipietra
  • teatridipietra.blogspot.it
Stampa Articolo Stampa Articolo