
Importante evento istituzionale. Biblioteca Nazionale Napoli. Palazzo Reale. Ministero della Cultura. Comitato Nazionale Celebrazioni centenario di Eleonora Duse. Il Vittoriale degli Italiani. Duse 100. Con Undulna edito da Solfanelli.

Saranno presenti i maggiori studiosi dell’opera dusiana, come da programma. Progetto Undulna. Eleonora Duse 100. Napoli 7 Novembre 2024, ore 16.30.
Saluti di indirizzo:
Silvia Scipioni Direttrice Biblioteca Nazionale di Napoli
Interventi:
Neria De Giovanni, presidente Associazione Critici Letterari
Maria Pia Pagani, docente Università Federico II di Napoli
Maria Iannotti già direttrice della Biblioteca Nazionale, Arianna Angeli docente e saggista

Un confronto tra studiosi intorno al volume : Eleonora Duse. Come l’onda sulla duna, la Divina che divenne fuoco. Solfanelli Editore.
A cura di Franca De Santis.

Coordinatore scientifico Pierfranco Bruni*, Comitato Nazionale Celebrazioni Eleonora Duse Ministero della Cultura, relatori all’incontro.
#ministerocultura #comitatonazionalecelebrazioniduse2024mic
….

Pierfranco Bruni* è nato in Calabria.
Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, presidente del Centro Studi “Grisi” e già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all’estero.
Nel 2024 Ospite d’onore per l’Italia per la poesia alla Fiera Internazionale di Francoforte e Rappresentante della cultura italiana alla Fiera del libro di Tunisi.
Per il Ministero della Cultura è attualmente:
• presidente Commissione Capitale italiana città del Libro 2024;
• presidente Comitato Nazionale Celebrazioni centenario Manlio Sgalambro;
• segretario unico comunicazione del Comitato Nazionale Celebrazioni Eleonora Duse.
È inoltre presidente nazionale del progetto “Undulna Eleonora Duse”, presidente e coordinatore scientifico del progetto “Giacomo Casanova 300”.
Ha pubblicato libri di poesia, racconti e romanzi. Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D’Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro.
Ha scritto saggi sulle problematiche relative alla cultura poetica della Magna Grecia e, tra l’altro, un libro su Fabrizio De André e il Mediterraneo (“Il cantico del sognatore mediterraneo”, giunto alla terza edizione), nel quale campeggia un percorso sulle matrici letterarie dei cantautori italiani, ovvero sul rapporto tra linguaggio poetico e musica. Un tema che costituisce un modello di ricerca sul quale Bruni lavora da molti anni.
@Riproduzione riservata