
Filosofi lungo l’Oglio 2024: il Festival sul pensiero contemporaneo in un video
Mentre è già scattato il countdown per la XX edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, che nel …
Mentre è già scattato il countdown per la XX edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio, che nel …
di Pierfranco Bruni A Giacomo Casanova sarebbe piaciuta molto la chiusa di Marguerite Yourcenar nelle …
La Rai propone il Kafka Il recente saggio racconto di Pierfranco Bruni “Kafka e la …
La storia si fa con i documenti. Qui la lezione di mio padre è magistrale …
I cicli delle vita dei popoli sono rivoluzioni silenti ma hanno la capacità di trasformare …
Un amore durato 15 anni. E mai finito. Interrotto fisicamente soltanto. Interrotto per la morte …
L’incompiutezza è una “categoria” della letteratura che si confronta, non si contrappone, con ciò che …
La cultura materiale e la testimonianza immateriale sono elementi di un bene antropologico che scava …
È stata una esperienza importante portare Eleonora Duse e Grazia Deledda a Taurianova. Città capitale …
Albert Camus scrive a Maria Casares: “…Come dev’essere fredda la tua camera! Non rannicchiarti troppo. …
© 2014-2025 - Powered by WSITO