
A Matera un confronto con Kafka a 100 anni dalla morte. La verità tragica di Pierfranco Bruni, 8 maggio
All’Archivio di Stato di Matera, Ministero della Cultura, si discuterà di Franz Kafka a cento …
All’Archivio di Stato di Matera, Ministero della Cultura, si discuterà di Franz Kafka a cento …
“L’uomo vecchio ha per nemico tutta la natura”. Potrebbe essere l’inciso di una vita. Quella …
“Kafka. La verità tragica”, di Pierfranco Bruni Solfanelli Editore, apre una nuova interpretazione del pensiero di …
Se l’ironia è l’altra metafisica del riso, ovvero l’altra faccia dell’oblio che porta alla consolazione, …
“Tunisi è linea mediterranea lungo la quale i linguaggi si incontrano e si intrecciano. Qui …
Un centenario che racconta. Un racconto che è teatro. La vita che si recita e …
Uno Stato etico può essere uno stato liberista o liberale? O è l’utopia che entra …
Il pensiero come puro atto. Un pensiero in raccordo con lo stato dell’essere che rivela …
Il 15 Aprile di Ottant’anni fa veniva ucciso il filosofo Giovanni Gentile. Il filosofo dei …
Reggio Calabria rende omaggio al filosofo Giovanni Gentile a 80 anni dalla uccisione avvenuta il …
© 2014-2025 - Powered by WSITO