
Dal Vittoriale a Matera verso la chiusura dell’anno Dusiano. Pronte le celebrazioni 2025, Casanova 300 anni dalla nascita
Si va verso la fase conclusiva delle celebrazioni su Eleonora Duse nel centenario della morte …
Si va verso la fase conclusiva delle celebrazioni su Eleonora Duse nel centenario della morte …
Pierfranco Bruni La filosofia delle emozioni è un viaggio percettivo che tocca i sentimenti. Le …
Il Novecento da rileggere e da riproporlo alla luce di due personalità che hanno caratterizzato …
Fascismo e cultura. Un binomio tutt’ora aperto e sul quale necessariamente bisogna poter discutere con …
Pierfranco Bruni * Filosofia e antropologia. Possono avere un loro dialogo? Il soggetto che incontra …
Sono stato un mercante di perle sotto il faro spento.Decisamente spento. Ho ritagliato angoli di …
Esperienze che si raccontano. Giacomo Puccini e Eleonora Duse. La poetica del tragico. Due confessioni… …
di Marilena Cavallo Nella Giornata Mondiale della filosofia non possiamo non porre l’attenzione su un …
Marilena Cavallo – Curatrice del volume In Manlio Sgalambro la metafisica può essere empirica? Una …
Pierfranco Bruni* Ungaretti, Cardarelli e d’Annunzio con Fogazzaro sono i punti cardinali della ricerca compiuta …
© 2014-2025 - Powered by WSITO