
Paolo Petrone
Franco Battiato uno dei più influenti ed apprezzati cantautori italiani, in un’intervista del 2007 dichiaró che non avrebbe mai partecipato al festival di Sanremo perché non aveva una buona considerazione della giuria che ne faceva parte e non credeva al televoto.
“Non e’ che io sia contro la gara, bisognerebbe vederli in faccia … Potrei essere d’accordo dicendo: scegliamo per esempio i dieci più importanti giornalisti italiani e loro votano ma sapere che c’è gente che magari non ha mai ascoltato dischi magari non ne ha mai comprati che si permette di votare allora no…”.
Franco Battiato non ha mai partecipato al Festival come concorrente ma è stato invitato due volte come ospite nel 1999 e nel 2007, mentre nel 2011 accompagnò Luca Madonia con la canzone ‘L’alieno’ arrivata quinta in classifica.
Oltre Battiato anche altri importanti cantanti italiani non hanno mai preso parte al festival di Sanremo:
Francesco De Gregori, Fabrizio De Andrè, Pino Daniele, Ligabue, Cesare Cremonini, Edoardo Bennato, Antonello Venditti ecc.
Tiziano Ferro all’inizio della sua carriera è stato scartato due volte dalle prove d’ingresso e non ha piu’ voluto ritentare. Altre volte la giuria non ha saputo valutare canzoni che sarebbero diventate da lì in poi cult della canzone italiana come ‘Una vita spericolata’ di Vasco Rossi del 1983 e ‘Donne’ di Zucchero del 1985 arrivate entrambe al penultimo posto.
A Lucio Battisti nel 1969 con ‘Un ‘Avventura’ diedero la 9ª posizione, mentre nell’unica apparizione di Mina considerata la grande favorita dell’undicesima edizione del festival con ‘Le Mille bolle blu’ nel 1961, solo il 5º posto.