Gianni Forte alla guida di Teatri di Bari: la sua visione per il teatro pugliese

Una nuova direzione artistica diretta a rafforzare il valore culturale di Teatri di Bari sul piano del consolidamento della crescita a rilievo nazionale e internazionale del polo teatrale pugliese. Gianni Forte: una sfida entusiasmante

Gianni Forte è stato nominato Direttore Artistico di Teatri di Bari, assumendo la codirezione insieme a Teresa Ludovico e Nicola Lagioia per il progetto letterario, e Lello Tedeschi per il teatro e carcere. Questo nuovo assetto mira a consolidare la crescita del polo teatrale pugliese, rendendolo un laboratorio creativo di rilievo nazionale e internazionale.

La visione di Gianni Forte per il teatro pugliese

“Tornare a casa, in Puglia, è una sfida entusiasmante,” ha dichiarato Forte, sottolineando la volontà di rafforzare il valore culturale di Teatri di Bari. La sua visione è quella di trasformare la realtà teatrale in un hub dinamico di sperimentazione e contaminazione artistica, coinvolgendo talenti italiani e internazionali.

I numeri del triennio precedente evidenziano una crescita significativa: 15 nuove produzioni, 105mila spettatori e oltre 525 professionisti coinvolti tra i teatri Kismet a Bari, Radar a Monopoli e La Cittadella degli Artisti a Molfetta.

Cultura e inclusione: l’impegno per il nuovo triennio

Lello Tedeschi, impegnato nel progetto teatrale all’interno dell’Istituto penale per minorenni di Bari, ha evidenziato l’importanza dell’arte nel portare luce in contesti difficili. Anche l’assessora regionale alla Cultura, Viviana Matrangola, ha espresso soddisfazione per la nomina, definendo Forte un nome di prestigio internazionale che contribuirà al rafforzamento dell’offerta culturale pugliese.

A sottolineare l’importanza dell’inclusività, Antonio GiampietroGarante dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Puglia, ha ribadito l’impegno di Teatri di Bari nel rendere la cultura accessibile a tutti. https://www.imille.com/

Stampa Articolo Stampa Articolo