
Pavese e la Calabria: alla scoperta dei “luoghi” ionici attraverso lo sguardo del poeta piemontese
prof. Romano Pesavento Passeggiando tra le campagne e le spiagge assolate, tra gli angoli remoti …
prof. Romano Pesavento Passeggiando tra le campagne e le spiagge assolate, tra gli angoli remoti …
Pierfranco Bruni Non è facile misurarsi con Bianca Garufi. Non è affatto semplice raccontarla, cercando di …
Pierfranco Bruni Certo Ernesto De Martino non è Mircea Eliade. Ma è riuscito a leggere …
Pierfranco Bruni Tra Dante e Boccaccio, la voce dei simboli della grecità in una terra …
Le città i luoghi il paesaggio i personaggi le donne amate e immaginate vissute e …
Pavese “ambiguo maestro del Neorealismo’, definizione ‘coniata’ da Salvatore Guglielmino, Pavese che “sbagliava per calcolo” …
In una temperie di ostinate precipitazioni di macerie porre l’attenzione sulla filosofia come destino non …
E fu Cesare Pavese ad avvertirci con quel suo essere intellettuale e scrittore: “Guardare certi …
“La profezia del bosco” (Pellegrini editore nella nuova collana Zaffiri) è il nuovo saggio, il …
Il Presidente della Commissione della Capitale Italiana Città del Libro del Ministero della Cultura Pierfranco …
© 2014-2025 - Powered by WSITO