
Torna il più grande museo diffuso d’Italia
Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le …
Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le …
Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 18.00, al Teatro Tordinona di Roma sito in Via …
L’Aquila, capoluogo della regione Abruzzo si è aggiudicata il titolo di Capitale della Cultura Italiana …
Bologna, 2024 – Per la prima volta il Settore Musei Civici Bologna si unisce al Settore Sport del Comune di Bologna in …
Bologna, 13 febbraio 2024 – Un celebre protagonista della pittura europea del Settecento arriva per …
Gino Iorio, il poeta campano, originario di Calvi Risorta, sbalordisce ancora una volta. Per il terzo …
Gubbio ospiterà presso le Logge dei Tiratori dal 4 novembre 2023 al 3 luglio 2024 …
*Intervista speciale ad Eugenio Raùl Zaffaroni, professore emerito di diritto penale all’Università di Buenos Aires. Dalla dittatura …
Castroteale (Messina) – Al via la XXIII edizione del Castroreale Jazz Festival organizzata dalla Pro …
Il Finc Summer Festival è giunto alla sua conclusione, lasciando dietro di sé una scia di …
© 2014-2025 - Powered by WSITO