
La Divina che inventò il teatro moderno tra fantasia e esistenza: Eleonora Duse negli studi del Comitato Nazionale del Mic
Marilena Cavallo* Il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario dedicato a Eleonora Duse, presieduto …
Marilena Cavallo* Il Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario dedicato a Eleonora Duse, presieduto …
Martedì 14 gennaio 2025, alle ore 17, presso il Museo d’Arte Costantino Barbella a Chieti …
Marilena Cavallo Cosa fu realmente il fuoco per la divina in D’Annunzio? Romanzo e metafora“Il …
Esperienze che si raccontano. Giacomo Puccini e Eleonora Duse. La poetica del tragico. Due confessioni… …
COSENZA, 23 ottobre 2024 – Celebrazioni Eleonora Duse con Pierfranco Bruni Comitato Nazionale Celebrazioni Eleonora …
di Emiliana Casciani Ministero della Cultura. Comitato Nazionale Celebrazioni Eleonora Duse. Convegno di studi su …
Copertina: da sx Giordano Bruno Guerri – Pierfranco Bruni Duse e Deledda, femministe ante litteram: …
di Lucia Cucciarelli – Studiosa di culture italiane e già dirigente dell’Ambasciata italiana a Tirana …
“Il legame tra la Duse e d’Annunzio è stato al centro della cultura tra Otto …
A cento anni dalla scomparsa di Eleonora Duse (21 aprile 1924), la realizzazione del volume …
© 2014-2025 - Powered by WSITO