
La memoria come dovere. Il 27 gennaio una forza simbolica al di là della celebrazione
di Davide Romano Ogni anno, il 27 gennaio, un silenzio sospeso avvolge l’Italia e il …
di Davide Romano Ogni anno, il 27 gennaio, un silenzio sospeso avvolge l’Italia e il …
L’AAMOD DEDICA LA GIORNATA DELLA MEMORIA 2025 ALLA PACEL’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico …
“Berlino, 9 giugno 1933. Le pareti della birreria Bock sembrano dover esplodere da un momento …
Per la Giornata della Memoria, l’Anpi di Messina ha organizzato l’incontro “Il violino di Auschwitz”. …
L’Odio Guardate com’è sempre efficiente,come si mantiene in formanel nostro secolo l’odio.Con quanta facilità supera …
Intervento di Fabio Levi, Presidente del Centro Internazionale di Studi Primo Levi, alla celebrazione ufficiale …
Sta per essere commemorato il Giorno della Memoria, come ogni 27 gennaio dal 2005. Ma quest’anno il ricordo …
Catania, 24 gennaio 2021 – Il video Shoah-Rap interpretato dal Coro Interscolastico “Vincenzo Bellini” di …
CASOLI (Chieti) – Il 26 gennaio 2020, alle ore 16, a Casoli, presso il Teatro Comunale verrà inaugurata, con il patrocinio …
Torino – La Fondazione Bottari Lattes – Biblioteca Pinacoteca “Mario Lattes” e la Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci celebrano …
© 2014-2025 - Powered by WSITO