
Il 3 giugno di cento anni fa moriva Kafka. Tra l’assurdo e il tragico la fine è indecifrabile
Kafka è sentiero tra l’incipit e gli orizzonti in una memoria indefinibile e indefinita. Il …
Kafka è sentiero tra l’incipit e gli orizzonti in una memoria indefinibile e indefinita. Il …
Micol Bruni Martina Franca (TR), maggio 2024 – Kafka100 al centro di una splendida serata …
Martina Franca (Taranto) celebra, in occasione del centenario della morte, lo scrittore Franz Kafka. Ha …
All’Archivio di Stato di Matera, Ministero della Cultura, si discuterà di Franz Kafka a cento …
“Kafka. La verità tragica”, di Pierfranco Bruni Solfanelli Editore, apre una nuova interpretazione del pensiero di …
Bari celebra il centenario della morte di Kafka sul piano istituzionale con Pierfranco Bruni all’Archivio …
Il recente saggio di Pierfranco Bruni “Kafka e la verità tragica” ( Solfanelli , Chieti, …
Si è già a una nuova edizione del Kafka di Pierfranco Bruni in poche settimane. …
Si celebrano due centenari tra filosofia e letteratura lungo il meridiano camusiano del Mediterraneo. Kafka …
Considerazioni kafkiane in un triplice salto con avvitamento in verticale fra Proust, Pavese e Pirandello. …
© 2014-2025 - Powered by WSITO