 |
Imbrigliare l’energia. Intervista a Shay Frisch |
Fino al 25 marzo alla Galleria San Fedele di Milano è in corso la mostra di Shay Frisch “Connessioni Luminose 37586_B/N”, a cura di Andrea Dall’Asta SJ, direttore della Galleria San Fedele, e Dorothee Mack, pastora della Chiesa metodista di Milano. Tutti i dettagli in questa chiacchierata con l’artista israeliano. |
|
|
|
|
 |
70 anni di Magnum in 5 mostre |
La celeberrima agenzia fotografica internazionale festeggia un importante anniversario. E l’Italia le rende omaggio con un ricco bouquet di appuntamenti espositivi. Da Torino a Brescia, la storia di un’impresa che ha fatto epoca. |
|
|
|
|
 |
La poetica dei materiali di Alicja Bielawska. In Polonia |
Galleria Labirynt, Lublino – fino al 9 aprile 2017. Forme calde, eleganti e colorate. Le sculture morbide di Alicja Bielawska vengono raccolte nello spazio imponente della galleria di Lublino. Una mostra dal forte impatto scenografico, che dona il giusto valore alle opere dell'artista polacca. |
|
|
|
|
 |
Corpi al femminile. Intervista a Lea Vergine |
Parola a uno dei nomi cardine della critica d’arte italiana, autrice di una profonda riflessione sulle vicende della Body Art. Con uno sguardo attento alle dinamiche della creatività al femminile. |
|
|
|
|
|
Pinksummer goes to Rome – fino al 25 marzo 2017. Una proiezione bidimensionale distorta dalla proiezione tridimensionale, affermava Asimov. Il doppio del doppio, identico e incongruente, asseriva Kant. La logica del contraddittorio. Il principio di sospensione. Il connubio. L’ossessione. La narrazione trascendente. Due artisti in mostra, due universi a confronto. Oltre la linea dello sguardo. Verso il noumeno. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Aggraziati, ricercati, misteriosi, gli oggetti di Ruth van Beek giocano col concetto di collage. E Marni ci fa una deliziosa collezione moda. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|