
Giovedì 8 giugno dalle ore 17 alle 20, in Piazza Raviola, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone Un posto anche per me, laboratorio di fumetto, illustrazione e racconto partecipato pubblico nell’ambito diriparAzioni – rielaborare ad arte,progettoideato dall’Accademia per il PON Metro 14-20, Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane del Comune di Bologna.
Un posto anche per me è un momento di incontro e confronto collettivo, per condividere opinioni, suggerimenti e disegnare insieme un futuro diverso nel quartiere in cui sorge l’Accademia di Belle Arti. Un’attività corale che vede la partecipazione attiva di cittadine e cittadini che, insieme ad alcuni ospiti invitati per l’occasione, potranno condividere una testimonianza, un ricordo personale, un aneddoto, una problematica sociale.

Chi lo desidera potrà dunque prendere la parola salendo sulla grande scultura site-specific dell’artista Flavio Favelli, dal titolo Pulpito e altre figure, concepita proprio per essere uno “speaker corneratipico”. In platea, oltre al pubblico, saranno presenti studentesse e studenti dell’Accademia che ascolteranno le storie raccontate e in diretta le restituiranno visivamente con illustrazioni, sequenze a fumetti e ritratti. Le immagini andranno a creare uno speciale Giornale di Quartiere, che sarà poi stampato in 500 copie formato tabloid e distribuito gratuitamente in occasione dell’evento Donare Arte di sabato 1 luglio 2023, ultimo appuntamento del programma di riparAzioni – rielaborare ad arte.
L’evento, a cura della prof.ssa Sara Colaone, del prof. Enrico Fornaroli e del prof. Mario Rivelli in collaborazione con le studentesse e gli studenti del corso di Fumetto e illustrazione, sarà raccontato dal programma 50 minuti di riparAzioni in diretta su Radio Città Fujiko. Accesso libero fino a esaurimento posti. riparAzioni fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.L’evento ha ottenuto il Patrocinio del Quartiere Santo Stefano.