- Paese Italia Press - https://www.paeseitaliapress.it -

Aci San Filippo (Ct). In Basilica culla di Gesù Bambino, torna la Cona. Gli eventi 5-7 gennaio 2024

Ad Aci San Filippo, frazione di Aci Catena comune della provincia di Catania, anche quest’anno torna la tradizionale “Cona” che, con l’appuntamento “Sulle Note del Natale”, atteso spettacolo natalizio giunto alla seconda edizione e con il concerto bandistico, porterà al termine il ricco calendario natalizio allestito dal parroco don Roberto Strano, in collaborazione con i membri del Comitato dei Festeggiamenti in onore del patrono San Filippo d’Agira.

Dal 5 al 7 gennaio la Basilica sarà la “culla” di Gesù Bambino, alla quale i fedeli e turisti potranno accostarsi con fede e stupore, apprezzando la bellezza.

La Cona, progettata da Sebastiano Florio, è sempre suggestiva e riveste ancora molto interesse, tanto che nell’altare del santo patrono si allestisce questo particolare altarino con la santa Famiglia adornata con agrumifrutta, fiorifoglie e dolci, tutti elementi associati all’inverno.

Video intervista a Sebastiano Florio. Clicca sul link ⬇️

https://drive.google.com/file/d/1KlQ8L84p8wsuH3eHDPVih6rCJM6aT4e7/view?usp=drivesdk [1]

Così Florio, membro del comitato dei festeggiamenti, dichiara: “La cultura popolare in maniera singolare riassume l’insieme di tradizioni e usanze della nostra amata terra di Sicilia”

Questa sarà occasione per svolgere i canti tradizionali, le nenie e le poesie che saranno i protagonisti dello spettacolo “Sulle Note del Natale”, organizzato da Antonino D’Amico, e del concerto del corpo bandistico guidato dal M° Michele Pio Barbagallo.

Don Roberto Strano, parroco della Pontificia Basilica di San Filippo d’Agira ad Aci San Filippo : “Il Natale giunge ormai al termine e la liturgia costituisce il fulcro delle festività natalizie. Riscopriamo i nostri valori e trasmettiamo alla società odierna le memorie che ci hanno consegnato i nostri padri. Il progresso – conclude – non è costruire sulle macerie e rovine del passato. La storia, infatti, è la base per costruire un futuro migliore. La cultura unisce memoria storica e progresso“.

Sarà, inoltre, possibile visitare il Museo Verticale “Benedetto XVI“, l’unico in Sicilia approntato nella torre campanaria, e le cripte, nelle quali è possibile ammirare lo splendido presepe napoletano.

Concerto sulle note del Natale ⬇️

https://drive.google.com/file/d/1zKm7tfcoVkM7L2lTgpO0eCqqqDBNOfx3/view?usp=drivesdk [2]

CLICCA QUI E SCARICA_VIDEO INTERVISTA SEBASTIANO FLORIO_ [3]

 PROGRAMMA

Venerdì 5 gennaio 2024

Sabato 6 gennaio 2024

Domenica 7 gennaio 2024