
© Associated Press
La Commissione europea si sta progressivamente avvicinando al conseguimento dell’obiettivo fissato dal Presidente Jean-Claude Juncker di garantire che, entro la fine dell’attuale mandato, almeno il 40% dei dirigenti di livello intermedio e degli alti dirigenti siano donne.
Secondo gli ultimi dati, al 1° novembre 2017 si era raggiunto il 36% di dirigenti donne a tutti i livelli, dal 30% a inizio mandato.
Il Commissario Günther H. Oettinger, responsabile per il Bilancio e le risorse umane, ha dichiarato: "La diversità di genere tra i dirigenti assicura una gestione più efficace e risultati migliori. I cittadini dell’UE si meritano il meglio dalla Commissione, per questo dobbiamo dare il buon esempio. Siamo sulla buona strada e continueremo a impegnarci in modo mirato finché le nostre colleghe non saranno ben rappresentate a tutti i livelli direttivi".
Ulteriori informazioni sono disponibili onlineCerca le traduzioni disponibili del link precedenteEN•••, anche in DECerca le traduzioni disponibili del link precedenteDE••• e FRCerca le traduzioni disponibili del link precedenteFR•••.